Sono stati sottoscritti tra le parti sociali gli accordi del 27 ottobre 2022 e del 02 novembre 2022, di rinnovo del Contratto Collettivo per i dipendenti delle aziende del settore Pulizia Artigianato, che avrà validità sino al 31.12.2024.
Questi i principali contenuti.
AUMENTI RETRIBUTIVI
Il punto principale dell’Accordo riguarda gli aumenti retributivi, nel cui ambito sono previste n. 4 tranche di aumento salariale, alle date del 01.11.2022, 01.07.2023, 01.07.2024 e 01.12.2024:
Livelli | Aumento 01.11.22 | Aumento 01.07.23 | Aumento 01.07.24 | Aumento 01.12.24 | Totale |
I e IQ | € 76,42 | € 38,21 | € 25,47 | € 12,74 | € 152,84 |
II | € 70,05 | € 35,02 | € 23,35 | € 11,67 | € 140,09 |
III | € 67,89 | € 33,95 | € 22,63 | € 11,32 | € 135,79 |
III super | € 65,57 | € 32,78 | € 21,86 | € 10,93 | € 131,14 |
IV | € 61,98 | € 30,99 | € 20,66 | € 10,33 | € 123,96 |
V | € 60,00 | € 30,00 | € 20,00 | € 10,00 | € 120,00 |
VI | € 57,80 | € 28,90 | € 19,27 | € 9,63 | € 115,60 |
Per effetto degli aumenti sopra riportati, questi i valori dei nuovi minimi salariali, alle relative decorrenze.
Livelli | al 31.11.22 | Dal 01.11.22 | dal 01.07.23 | dal 01.07.24 | dal 01.12.24 |
I e 1Q | € 1.458,22 | € 1.534,64 | € 1.572,85 | € 1.598,32 | € 1.611,06 |
II | € 1.336,73 | € 1.406,78 | € 1.441,80 | € 1.465,15 | € 1.476,82 |
III | € 1.295,62 | € 1.363,51 | € 1.397,46 | € 1.420,09 | € 1.431,41 |
III super | € 1.251,24 | € 1.316,81 | € 1.349,59 | € 1.371,45 | € 1.382,38 |
IV | € 1.182,82 | € 1.244,80 | € 1.275,79 | € 1.296,45 | € 1.306,78 |
V | € 1.144,97 | € 1.204,97 | € 1.234,97 | € 1.254,97 | € 1.264,97 |
VI | € 1.102,94 | € 1.160,74 | € 1.189,64 | € 1.208,91 | € 1.218,54 |
ELEMENTO DISTINTO DELLA RETRIBUZIONE
A favore dei soli lavoratori in forza alla data del 27 ottobre 2022, a copertura del vuoto temporale contrattuale è prevista la corresponsione di un Elemento Distintivo e Aggiuntivo della Retribuzione (EDAR) mensile pari a € 15,00 per 26 mesi consecutivi a partire dal 1° novembre 2022.
Tale importo, che costituisce una quota fissa mensile non frazionabile su base oraria, va riproporzionato in caso di lavoro part-time. e non rientra nella base di calcolo per l’applicazione degli istituti contrattuali, ivi compreso il TFR.
In caso di risoluzione del rapporto lavorativo l’azienda sarà tenuta a liquidare al lavoratore la parte residua di tale elemento in un’unica soluzione, insieme alle altre competenze economiche di fine rapporto.
INDENNITA’ SPECIALE
L’importo mensile lordo corrisposto a titolo di indennità speciale, non utile ai fini della 13a mensilità, è fissato nella seguente misura:
Livelli | Dal 01.11.22 | Dal 01.12.24 |
I e IQ | € 126,55 | € 131,55 |
II | € 108,58 | € 113,58 |
III | € 104,86 | € 109,86 |
III super | € 96,81 | € 101,81 |
IV | € 88,73 | € 93,73 |
V | € 83,17 | € 88,17 |
VI | € 76,97 | € 81,97 |
BILATERALITA’
Le Parti recepiscono l’Accordo interconfederale del 17 dicembre 2021.
Pertanto con decorrenza dal 01.11.2022 la contribuzione all’Ente Bilaterale aumenta ad € 11,65 euro mensili (per 12 mensilità), rispetto ai precedenti € 7,65.
Parallelamente viene innalzato l’importo spettante al lavoratore in caso di mancata adesione, da parte dell’azienda, alla bilateralità: l’importo dell’Elemento Aggiuntivo è ora fissato in € 30,00 mensili, per 13 mensilità.
CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
La disciplina di tale tipologia contrattuale è aggiornata alla più recente normativa in materia
Limiti quantitativi
A seconda del numero di dipendenti presenti dell’impresa, comprendendo tra questi i soli lavoratori
a tempo indeterminato, l’assunzione di lavoratori a tempo determinato è consentita nelle seguenti misure:
Impresa | N. lavoratori a tempo determinato |
Da 0 a 5 dipendenti | 2 |
Da 6 a 10 dipendenti | 4 |
Da 11 a 18 dipendenti | 6 |
Oltre 18 dipendenti | 8 |
Intervalli temporali
Ferme restando le deroghe espressamente definite dalla legge, la disciplina degli intervalli temporali
non trova applicazione nell’ipotesi di sostituzione di lavoratori assenti (quando la successiva assunzione avvenga per motivi sostitutivi di altri lavoratori).
Ulteriori causali di ricorso al contratto a tempo determinato
Fatte salve le previsioni di legge, sussiste la possibilità di proroga o rinnovo del contratto a tempo determinato, dopo la scadenza dei primi 12 mesi e comunque per un periodo non eccedente i 24 mesi, nell’ipotesi di esigenze di professionalità e specializzazioni non presenti tra quelle disponibili nell’organico in relazione all’esecuzione di commesse particolari che non sia possibile evadere con il normale organico aziendale
APPRENDISTATO
La disciplina del contratto di apprendistato viene rivista alla luce della più recente normativa in materia.
LAVORO A TEMPO PARZIALE
Viene data più organica disciplina alle clausole elastiche (il patto sottoscritto tra le parti che garantisce al datore di lavoro la possibilità di variare la collocazione oraria o l’entità della prestazione del lavoratore), mediante la previsione di specifiche causali di revoca, per il lavoratore, del patto sottoscritto.
CONGEDO MATRIMONIALE
Il diritto ad un congedo retribuito di 15 giorni lavorativi viene riconosciuto non solo al dipendente (che abbia superato il periodo di prova) che contrae matrimonio, ma anche nell’ipotesi di unione civile.
MATERNITA’ E PATERNITA’
Il dettato contrattuale recepisce la più recente normativa in materia, disciplinando nel dettaglio i seguenti istituti:
- Congedo obbligatorio del lavoratore padre
- Congedo parentale
- Congedo parentale su base oraria
- Congedi per malattia del figlio
CONGEDI PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE
Il dettato contrattuale recepisce la più recente normativa in materia, prevedendo specifiche tutele per le lavoratrici inserite in percorsi di protezione relativi alla violenza di genere.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Incorre nel licenziamento senza preavviso il lavoratore che, senza alcuna giustificazione, non si presenti sul posto di lavoro per 10 giorni continuativi decorrenti dall’ultimo giorno di presenza accertato, rendendosi irreperibile. In tale ipotesi, il datore di lavoro tratterrà, a titolo di penale, una somma pari all’indennità sostitutiva del preavviso dovuta per il licenziamento.
Questo sito web è di proprietà e gestito da STP Pragma S.r.l..
Questo sito offre ai visitatori la possibilità di consultare gratuitamente gli approfondimenti contrattuali e normativi ivi pubblicati. I presenti Termini stabiliscono i termini e le condizioni in base ai quali è possibile effettuare tale consultazione. Accedendo o utilizzando la sezione Circolari del nostro sito l'utente accetta di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato da questi Termini.
Per poter consultare gratuitamente i documenti e gli approfondimenti presenti nella presente sezione è necessario indicare il proprio nominativo ed il proprio indirizzo di posta elettronica.
Rilasciando tali dati l’utente accetta espressamente che il proprio indirizzo mail possa essere utilizzato per l’inserimento in eventuali mailing list o newsletter di carattere informativo sull’attività dello Studio, nonché per attività di verifica e profilazione sugli accessi al presente sito.
STP Pragma S.r.l. si riserva la possibilità di interrompere, anche senza preavviso, l’aggiornamento della presente sezione ovvero creare limiti per la sua consultazione. STP Pragma S.r.l. si riserva la possibilità di interrompere o sospendere in modo permanente o temporaneo l'accesso alla consultazione della presente sezione senza preavviso e responsabilità per qualsiasi motivo o senza motivo.
I contenuti dei presenti documenti sono esclusivamente riconducibili all’opinione degli autori, i quali declinano ogni responsabilità in merito ad un utilizzo improprio delle informazioni ivi contenute. È autorizzata la riproduzione per finalità non professionali o commerciali, a condizione che venga citata la fonte, che venga preventivamente acquisito il consenso di STP Pragma S.r.l. ed inviata una copia della pubblicazione all’indirizzo elettronico pragma.centralino@pragmafe.com.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
STP Pragma S.r.l. Sede legale: Ferrara – via U. Manfredini n. 5 – CAP 44122 P.IVA 01290460383 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali e identificativi rilasciati (nome, cognome, e-mail, in seguito “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati per attività di verifica e profilazione sugli accessi al presente sito e per l’eventuale creazione di mailing list o newsletter di carattere informativo sull’attività dello Studio
2. Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati esclusivamente per le finalità indicate al punto 1.
• senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le Finalità di di verifica e profilazione sugli accessi al presente sito
• solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), che per le Finalità di inserimento in eventuali mailing list o newsletter di carattere informativo sull’attività dello Studio. A tal fine Lei rilascia, iscrivendosi al presente servizio mediante fornitura di nome, cognome e indirizzo email, tale consenso.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
La politica di STP Pragma S.r.l. prevede che i vostri Dati Personali vengano conservati solo per il periodo necessario a realizzare gli scopi per i quali sono stati raccolti. I Dati Personali vengono conservati per un determinato periodo di tempo dopo la fine della fornitura del servizio o per il periodo previsto da leggi e normative applicabili.
4. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.:
• al Titolare nella persona dei soli soci amministratori;
• a società terze che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
5. Comunicazione dei dati
I Suoi dati non saranno diffusi.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantire i Servizi di consultazione della presente sezione del sito.
8. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
• ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
• ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
• ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
• opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
• tramite l’apposito strumento a norma GDPR messo a disposizione sul sito in maniera AUTOMATICA potrete gestire, avere accesso e cancellare i vostri dati.
• una e-mail all’indirizzo centralino.pragma@pragmafe.com
10. Titolare, responsabile e incaricati (ai sensi degli artt. 4 e 24 GDPR)
Il Titolare del trattamento è STP Pragma S.r.l. Sede legale: Ferrara – via U. Manfredini n. 5 – CAP 44122 P.IVA 01290460383.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
A disposizione per eventuali chiarimenti l’occasione è gradita per porgere
Distinti saluti.